Sono animata dal desiderio di  portare in ogni scuola italiana un modello educativo che si costruisce nella pratica dell’ educazione alla gentilezza, al rispetto e all’empatia. Sono venti anni che porto in tantissime scuole e classi una didattica ispirata alla consapevolezza interiore, all’amore e alla fiducia verso il prossimo. La classe diventa una palestra pedagogica per l’educazione delle così dette soft skills così importanti per la valorizzazione della persona. Il WEF ( World Economic Forum) ha stilato le competenze che dovrebbero essere apprese nei prossimi 5 anni per una migliore adattabilità nel mondo del lavoro. Per insegnare queste abilità la filosofia dello yoga si rileva efficace. Le pratiche che insegnerò aiuteranno docenti e allievi a maturare un percorso di consapevolezza che li aiuterà ad apprendere con piu’ facilità ( maggiore concentrazione ), a gestire bene lo stress, a migliorare i rapporti interpersonali nella classe. Le pratiche di respiro, rilassamento guidato e di alcuni esercizi legati allo yoga potranno aiutare la classe a trovare agio e benessere.

Moltissime le classi e le scuole di tutta Italia che hanno partecipato al corso, online e in presenza. Hanno potuto aiutare i molti studenti, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado. Un corso utile anche ad educatori di comunità per minori e persone con diverse abilità. Nella pratica educativa le competenze che il corso offre sono utili per programmare interventi educativi e formativi sulle esigenze del gruppo. Nella scheda del corso che potrai leggere aprendo il link troverai tutti gli obiettivi, le competenze e ele abilità che andrai ad imparare iscrivendoti.

Se pensi che la tua scuola possa essere interessata guarda la presentazione del corso e chiedi maggiori informazioni.

Una scuola con un cuore grande e aperto. Una comunità che educa alla pace, alla generosità e all' amore per il prossimo.